Ero molto combattuta sul nome da dare a questo Dressing Salad, tanti sono gli elementi che lo compongono e tanti gli aromi e i profumi che vi si possono sentire. E' un condimento "felice". Questa è stata la prima impressione che ho avuto quando l'ho assaggiato. Felice, perché essere vegan è un atto d'amore molto lato che spesso - secondo me - deve andare oltre alla tutela dell'ambiente e ad un vivere etico ed animalista. Per me "vegan" è un atto d'amore anche e soprattutto per noi stessi, amore per la vita che abbiamo scelto di vivere. Ecco, questo condimento - semplice, ma se vogliamo, anche complesso - ne è una piccola rappresentazione. Alzi la mano chi di voi, nella preparazione di alcuni piatti, non ha mai dovuto rinunciare a certi aromi ed ingredienti perché figli, marito, nonna o cugino, non li avrebbero mai apprezzati!? Rinunciare....quante volte lo abbiamo fatto? Ebbene, questo profumatissimo condimento ricco di sapori, vuole essere un inno alla vita ed un gesto d'amore per le prime persone che dobbiamo imparare ad amare: noi stessi. Ovviamente sto parlando prevalentemente per me...magari i vostri amici o parenti non hanno mai storto il naso davanti a 4 spicchi d'aglio da mangiare crudi ;)
Enjoy!
Ingredienti:
- Il succo di 3 Lime
- 230 g circa di acqua depurata con la brocca
- La polpa di 1 avocado bello maturo
- 3/4 cucchiai da tavola di burro di mandorle
- 3/4 fettine sottili di zenzero
- 4 spicchi d'aglio
- 20 foglie di menta
- 2 cucchiai da tavola di Tamari
- 6 datteri senza nocciolo
- 1 cucchiaio da tavola di pepe rosso in grani
**Vale per 4 abbondantissime porzioni. Considerate che questo condimento deve essere usato generosamente, innaffiando abbondantemente le vostre insalatone. La parte in eccesso può essere monoporzionata e congelata.**
Ingredienti 1 |
Ingredienti 2 |
Versate in un capiente mixer l'acqua e metteteci in ammollo i datteri per almeno un'ora. Aggiungete il resto degli ingredienti e frullate.
![]() |
Il mixer deve essere molto capiente |
Ciao Romy,
RispondiEliminaprima non ho fatto in tempo a commentare, ti preavviso che di questa ricetta ti lascio solo l'aglio per il resto rubo...
Beccata con le mani nella dressing salad.
Un abbraccio.
Maura
Ciao Maura!! Un bacio!!
EliminaSono d'accordo con te, qualche volta dobbiamo accontentare anche noi stesse!!!
RispondiEliminaVero Lolle?!! E che caspiterina.....eh eh eh!!
Eliminauna piccola sorpresa ti attende nel mio blog..a presto!!!
RispondiEliminaCiao cara, sono venuta visitare il tuo blog...ti ringrazio tantissimo...davvero!!! Ma preferisco lasciare il "premio" ad altri più meritevoli :) Un po' per non far torto a nessuno (da quello che ho capito dovrei poi ridare il premio ad alcuni blog che mi seguono) e un po'....per assoluta ed atavica mancanza di tempo :( Sei stata gentilissima comunque...un abbraccio!!
EliminaCiao hai vinto un piccolo premio, passa da me e leggi il post premio.
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog
Ciao Romy,
RispondiEliminaè da questo post che non ti vedo più, come va? Spero tutto meravigliosamente bene.
Un abbraccio. Un bacino a Luce.
Maura
Rispondo con un vergognoso ritardo :(
EliminaSono tornata...solo oggi.
Spero che anche tu stia bene!!
Inciampo per caso nel tuo blog, e mi viene da sorridere, da poco, pochissimo tempo ho intrapreso anch'io un'avventura molto analoga alla tua, non so se sarò forte e coerente come lo sei stata tu, ma ci proverò!
RispondiEliminaCara Estate,
Eliminati chiedo scusa se ti rispondo dopo un'eternità. Spero che il tuo cammino vegan stia andando alla grande!!!
Un abbraccio
Ciao, complimenti per il tuo blog, è illuminante per una vegetariana, futura vegana come me!!!
RispondiEliminaPer cui ho nominato te, in questa pseudo catena di Sant'Antonio che chiede premiare alcuni blog
passa pure a ritirare il tuo premio
Complimenti ancora
Romy.....ma che fine hai fatto? Ci manchi. Spero che tu stia bene.
RispondiEliminaA presto. Deborah
Ciao Deborah!! Dopo infiniti mesi di assenza ci sono ancora. Grazie cara!! Spero che anche tu stia bene ;)
Elimina