Visualizzazione post con etichetta Essenza di mandarino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Essenza di mandarino. Mostra tutti i post

lunedì 7 maggio 2012

Budino di cioccolato al mandarino e agar-agar, in barattolo

Budino di cioccolato al mandarino e agar-agar

Ingredienti:
-600 ml di latte d'avena la naturale
-100 gr di cioccolato fondente bio al 70%
-6 cucchiai di malto di riso
-1 cucchiaino e mezzo di agar-agar in polvere
-1 cucchiaino di essenza di mandarino in polvere bio, più quanto basta per servire (In alternativa potete usare la scorza grattugiata di un mandarino bio avendo cura di non intaccare la parte bianca, troppo amara). 
-cacao amaro in polvere bio per servire
-1 pizzichino di sale rosa
**Potete sostituire l'essenza di mandarino con quella al limone o di arancia**



Come tutte le mamme vegan sto attraversando una fase alla quale è difficile non incappare: le festicciole di fine anno scolastico. Bello direte voi! Sì, bello! Tranne quando devi giustificarti davanti a una decina di mamme (quando va bene) sul come o il perché tu non possa - o voglia - mangiare pizzette con mozzarella, spiedini di carne o frittatine agli agretti. Giusto per fare un esempio eh?! ;) Comunque sia, Luce giovedì prossimo parteciperà al suo primo Sport's day, con tanto di classifica e premiazione finale! Ansia, ansissima! Luce ha poco più di due anni ed è la più piccolina della classe...ma che le faranno fare?? Aiutooooooooo!! Comunque sia, sarà un successo :) Le sto già ripetendo a mo' di mantra che dovrà solo divertirsi. E basta.
Per festeggiare il grande evento ho deciso che preparerò un budino Vegan. Un budino al cioccolato a quella essenza di mandarino che ho comprato al Veg Festival, ricordate?. Finita la premiazione verranno da noi alcuni amichetti con le loro mamme, (già, più amichetti che amichette, devo preoccuparmi?) ma udite udite...non dirò nulla sul fatto che sia un budino 100% vegetale, senza latte, uova o strane colle di pesce che al solo pensiero mi fanno inorridire. Sarà festa per tutti e ho deciso che lo sarà anche per me. Niente spiegazioni o giustificazioni, tanto - ci potete scommettere - sarà così buono e perfetto che non se ne accorgerà nessuno ;)

Ecco a voi la ricetta:

Prendete una pentola dal fondo pesante o la vostra Cocotte di fiducia ;)
Versatevi il latte e i pezzetti di cioccolato e fateli sciogliere a fiamma dolce girando spesso - potete usare un frustino -.Appena il cioccolato si sarà sciolto aggiungere il sale, il malto e l'agar-agar stemperato in pochissimo latte di avena. Mescolate benissimo per un paio di minuti facendo bene attenzione che non si formino grumi. Unite l'essenza di mandarino e cuocete per altri 5-6 minuti rimestando sempre.

Cioccolato
Agar-agar stemperato in poco latte di avena
Malto di riso
Essenza di mandarino

Togliete dal fuoco e versate in singole coppette o formine.

Io ho utilizzato diversi barattoli di vetro di recupero, ognuno con una dimensione diversa! L'effetto finale è davvero originale, dovreste solo avere l'accortezza di versarvi dentro il medesimo quantitativo di composto ;)

Fate raffreddare a temperatura ambiente e poi mettete in frigorifero per almeno due ore.
Al momento di servire, guarnire con una spolveratina di cacao ed essenza di mandarino.






lunedì 30 aprile 2012

Il mio primo Vegan Fest

Vegan Fest 2012
Proprio in questi giorni, a Seravezza in provincia di Lucca, si sta svolgendo il Vegan Festival. Secondo voi avrei potuto non andarci? Certo che no!! Ero troppo incuriosita da questo evento che pare essere il più grande d'Europa. Il tempo non è stato molto clemente, ha piovuto tutto il giorno e faceva un discreto freddino, cosa che non credo abbia intimorito nessuno visto il grandissimo numero di partecipanti e considerando che non si trovava un parcheggio libero nel giro di qualche km!


Comunque: abbiamo colto l'occasione per rivedere dei cari amici che ci hanno ospitato nel loro bellissimo casale ristrutturato sulle colline toscane. Eravamo io, mio marito, Luce, il nostro amico con la sua fidanzata russa e il papà di lui, un simpaticissimo signore romano che sembrava essere la versione un po' attempata di Claudio Verdone. Ovviamente sono riuscita a coinvolgere tutti e ci siamo divertiti un mondo!

Luce si è divertita come una pazza :)

C'erano tantissime bancarelle di prodotti bio e vegan, ma anche prodotti quali Mooncup - ora le fanno anche colorate, quella lilla era spettacolare, peccato ne abbia già una trasparente :( - pannolini lavabili, libri, vestiario, bigiotteria, erbe officinali, saponi, ma anche laboratori ci cucina, di yoga e chi più ne ha più ne metta. Peccato che non trovando parcheggio, siamo arrivati agli stands verso le 11,30 e ben presto Luce ha iniziato ad aver fame. Così ci siamo divisi, Luce e Alfonso sono andati a mangiare una focaccia gigante con "nutella" vegan, io sono sgattaiolata  da sola a comprare un po' di cosine e i nostri amici, che di vegan sapevano nulla o poco, sono andati alla ricerca di ingredienti per cucinare, una volta a casa, una lasagna vegan.

C'era davvero tanta, ma tanta gente e io sono rimasta molto colpita dal gran numero di famiglie con bambini che nonostante la pioggia e le pozzanghere melmose sul prato e nonostante fossero vestiti di tutto punto...camminavano scalzi!! Lì per lì non avevo capito, ma credo si tratti di un filone del naturismo: lo Scalzismo o in inglese il Barefooting.

Non ho fatto molto acquisti, ma solo perché si doveva fare una discreta coda un po' per tutto. Alla fine ho comprato un vestitino graziosissimo per Luce, prodotto con cotone bio e dipinto a mano con colori naturali.



vestitino per Luce


Una essenza di mandarino fatta con polvere di buccia di mandarino che sprigiona un profumo intensissimo. Credo che la userò per qualche tisana o per la glassa di qualche torta vegan.

essenza di mandarino

E per finire ho comprato un vasetto di Stevia. Il ragazzo che me l'ha venduta ha detto che devo subito trapiantarla - ha già tante radici - e aspettare a staccare le foglie solo quando sarà bella rigogliosa, altrimenti farà fatica a crescere. La posso tenere sul balcone, ma dovrò ripararla in inverno durante il grande gelo. Le foglie si potranno essiccare e triturare per poi essere utilizzate come dolcificante naturale a zero calorie. Proverò!

Stevia

E' stata davvero una bella giornata :)
Un'occasione da vivere insieme alla mia famiglia e i miei amici!