Visualizzazione post con etichetta Merenda vegan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Merenda vegan. Mostra tutti i post

venerdì 25 maggio 2012

Mousse di mela e Tahin con semi di sesamo




Per chi è vegano il sesamo è una fonte molto importante di calcio - così come per frutta secca ed altri semi oleaginosi-. Contiene grassi di buona qualità (fondamentali per i bambini), un elevato potere energetico ed un buon contenuto di proteine e ferro. Dopo l'anno ho iniziato a introdurlo nelle pietanze di Luce al posto del formaggio spolverizzato sopra che, oltre ad essere salatissimo - e sappiamo che ai bimbi e non solo a loro, il sale fa malissimo - lavora "contro" il calcio delle ossa e non "a favore", come invece molte pubblicità ingannevoli vorrebbero farci credere. Il formaggio, infatti, una volta assunto è vero che introduce una certa quantità di calcio, ma acidifica il nostro corpo a tal punto che per ripristinare una condizione ottimale si "autoscartavetra" dalle ossa il calcio assunto e così facendo ne toglie anche di proprio. Il formaggio, quindi,  agisce come se fosse un "usuraio" del calcio. Te ne impresta poco per togliertene tanto. L'osteoporosi, per esempio, è uno dei risultati più dannosi dei latticini. (fonte: Dott.ssa De Petris)

Il sesamo sotto forma di crema - Tahin - è un ottimo condimento sia per le pappe dei bambini, sia che come crema spalmabile anche per adulti. Inoltre può accompagnare praticamente ogni piatto sia esso dolce o salato. Il Tahin ha un sapore neutro, ma abbastanza intenso. Devo quindi ammettere che Luce non lo ha mai prediletto troppo, accettando solo i semini (ben triturati) che mischiavo nelle pappe.

Ieri, però, ho trovato la ricetta di questa mousse spettacolare e - udite udite - Luce se l'è spazzolata tutta. Ha un sapore molto particole, dove il gusto un po' "stucchevole" del sesamo viene contrastato da quello dolcemente asprognolo della mela. L'effetto finale è molto gradevole e delicato. Ha un nonsoché di fresco!

Ingredienti

Ingredienti:
500 ml di succo di mela bio senza zucchero aggiunto
3 cucchiaini di agar-agar in polvere
5 cucchiai di malto di riso
4 cucchiaini di Tahin
2 cucchiaini di succo di limone bio
semi di sesamo per servire
1 pizzichino di sale rosa

Versare il succo di mela in una pentola dal fondo spesso e portare a ebollizione. Aggiungete il sale e l' agar-agar stemperato in poco succo di mela che avrete tenuto a parte. Rimestate bene con una frusta per qualche minuto e poi togliete dal fuoco. Versate il contenuto in una terrina e lasciate risposare per circa 2 ore.


Fate riposare due ore a temperatura ambiente

Scaduto questo termine...non fatevi prendere dal panico se il composto avrà la consistenza di un mattone: è tutto sotto controllo ;)

Versateci sopra il malto, il Tahin, il succo di limone e procedete prima a "rompere" il composto con una forchetta, poi frullate il tutto finché la mousse non avrà assunto un bell'aspetto morbido e spumoso.


La consistenza dovrà essere morbida e spumosa

Versate la mousse in piccole ciotoline e riponete in frigorifero. Servite bella fresca e guarnite con semini di sesamo.